Curriculum Vitae

Gioachino Coppi – Professore di Chirurgia Vascolare all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Specialista in Chirurgia Generale all’Università di Modena, Specialista in Angiologia e Chirurgia Vascolare all’Università di Milano.

Dal 1985 al 1995 ha svolto periodi di frequenza presso i centri di Chirurgia Vascolare del Montefiore Hospital – New York, Boston, Houston e Seattle.

Primario della Divisione/Unità complessa di Chirurgia Vascolare di Modena nel 1989.
Professore Associato di Chirurgia Vascolare dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal 2004.
Direttore della scuola di specialità di Chirurgia Vascolare dal 2004 al 2015.
É stato chiamato come professore di prima fascia dell’ Università di Modena nel 2008.

Dal 2013 all’ottobre 2015 Direttore del dipartimento interaziendale delle Malattie Cardiache e vascolari delle Aziende Ospedaliere  di Modena.

SINTESI DELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Fondatore e Presidente della Società Italiana di Chirurgia Endovascolare dalla fondazione al 1997.
Fondatore e Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare 2001-2002.

Autore di oltre 250 pubblicazioni per esteso di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. Editore e co-editore in 9 testi di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare.

Relatore ed invited speaker quale esperto delle più moderne tecniche intervenzionistiche nei più importanti congressi Nazionali ed Internazionali.
Ha partecipato ad importanti Trial nazionali ed internazionali.
Ha eseguito ricerche sperimentali farmacologiche e chirurgiche in ambito flebologico.

Ha collaborato con la Società Europea di Chirurgia Vascolare (ESVS) per la stesura delle Linee Guida sul trattamento endovascolare degli aneurismi dell’aorta toracica.

Nel 1998 ha dato inizio alla attività di trapianto renale a Modena.

Possiede una delle più vaste esperienze in campo nazionale ed internazionale di endoprotesi aortiche. Inventore della tecnica di protezione cerebrale per blocco di flusso (catetere MOMA) nella  PTA/Stenting carotideo che ha dato i migliori risultati ed utilizzato in tutto il mondo.
Ha inventato un catetere definito PITON giá utilizzato in Italia ed all’estero.

Ha eseguito personalmente oltre 10.000 interventi chirurgici di cui oltre 9000 di Chirurgia Vascolare. Nei reparti da lui diretti sono stati eseguiti oltre 30.000 interventi di Chirurgia Vascolare